Le coltivazioni dei cereali in luoghi difficili delle balze al tempo della mezzadria
Testo e foto di Vannetto Vannini Nei secoli passati la ricerca di nuove superfici coltivabili per arrivare alla sufficienza alimentare contro fame e carestie che inevitabilmente portavano poi ad epidemie, ha portato alla costruzione dei terrazzamenti nelle nostre colline, in luoghi dove la difficile morfologia e l’estensione degli arbusti rendevano quei terreni incolti. Per lo […]
Continua a Leggere