Trekking rigenerante – I segreti del Bosco – 1 ottobre 2023

Domenica 1 ottobre 2023 nuova camminata fra Valdambra e Chianti  da Nusenna a Solata e ritorno. Trekking in mezzo ai boschi organizzato dall’Associazione ‘PER LA VALDAMBRA’ insieme al CAI Valdarno Superiore, con il patrocinio e il contributo del comune di Bucine, per scoprire antichi sentieri e ripercorrere l’antica storia del territorio. E’ una camminata di […]

Continua a Leggere

Giornata pulizia dei sentieri – 1 ottobre 2023

Quello in programma è un appuntamento dedicato a prendersi cura del nostro patrimonio montano, ma anche una occasione per un momento di socialità alla Croce del Pratomagno. L’evento è aperto a tutti, soci e non soci. I non soci devono prenotare obbligatoriamente entro giovedì 28 settembre, attivando l’assicurazione giornaliera al costo di 8,00€ 

Continua a Leggere

Ciclo Escursione MTB la via Francigena Monteriggioni – Siena 30 settembre 2023

Sabato 30 Settembre 2023 si svolgerà la Ciclo Escursione MTB la via Francigena Monteriggioni – Siena, con mezzi propri Referente per informazioni e prenotazioni Massimo Bellacci Massimo.bellacci@alice.it tel : 3341368486Termine iscrizioni: 28 Settembre 2023 Distanza : 36 km – Dislivello : circa 700 mtDifficoltà : MC (per ciclo escursionisti di media capacità) – Tempo : intera giornata Clicca qui per scaricare la […]

Continua a Leggere

CamminLeggendo – Balze – 30 settembre 2023

Sabato 30 settembre l’Associazione “Gli Sbipolati” organizza una lettura itinerante tra le Balze del Valdarno, in collaborazione con il CAI Valdarno. Verrà presentato il libro “Piccola Grammatica Bipolare: Informazioni e testimonianze” pubblicato a cura di pazienti, familiari e operatori. La partecipazione è libera e gratuita, con inizio in loc. Botriolo alle ore 10:00

Continua a Leggere

Intersezionale al Lago Scaffaiolo – 24 settembre 2023

Il Gruppo Regionale Toscana, con la collaborazione della Sezione CAI di Prato per l’uscita escursionistica e con la Sezione CAI di Pistoia per l’uscita MTB, organizza una immersione nella Natura e in luoghi che vorremmo restassero tali per permetterci di godere la Bellezza anche in futuro. Ci sarà anche l’escursione in MTB, partendo dall’altro versante […]

Continua a Leggere

ISCRIZIONI dal 16 settembre: Lago di Bolsena e Lago di Vico 21-22 ottobre 2023

Le iscrizioni dal giorno 16 Settembre 2023 ore 17,00 in sede con il versamento di un acconto di Euro 50,00 e on line con il modulo https://www.l2l.it/gitacai ,  versando entro 4 giorni dalla conferma della prenotazione la quota. Saldo entro il sabato 7 ottobre.  Posti disponibili: 48 (24 in sede; 24 online), oltre agli accompagnatori. Clicca qui […]

Continua a Leggere

Alta Valdambra e Berardenga – Un trekking nella Storia – 16 settembre 2023

Un percorso nuovo, inaspettato per la bellezza e la varietà dei luoghi. Partiremo dal castello di Rapale alle ore 9.00, visiteremo – in esclusiva per i partecipanti – la fattoria e la chiesa dell’Abbazia della Berardenga, attraverseremo campi e poderi, boschi di querce ed erica.Tutto ciò che rende la Toscana unica nel mondo condensato in […]

Continua a Leggere

Pratomagno: la cultura del grano nell’alimentazione fino alla Seconda Guerra Mondiale

Testo e foto di Vannetto Vannini Per chi abitava la nostra montagna, come in tutte le altre montagne italiane, fra i tanti problemi da risolvere quotidianamente c’erano quelli sulla sufficienza alimentare e sulla viabilità. Soprattutto il primo era vitale e ritenuto a ragione l’elemento discriminante di maggior rilievo all’interno della stratificazione sociale, che comunque era […]

Continua a Leggere

Pratomagno in festa – Il fiore del partigiano 5 agosto 2023

Il giorno 5 agosto si svolgerà, in Pratomagno, la celebrazione de Il Fiore del Partigiano, di cui di seguito si riporta la locandina con il programma completo.Il CAI parteciperà all’inaugurazione risalendo un sentiero dalla strada Panoramica.In particolare ci ritroveremo preliminarmente presso l’Ipercoop di Montevarchi alle ore 9:00 e alle ore 10:00 sulla strada panoramica in […]

Continua a Leggere