Incontri di introduzione alla progressione in ambiente innevato – dal 23 gennaio al 2 febbraio 2025

Il Gruppo Alpinistico Pratomagno organizza, per il 12° anno consecutivo, una serie di dimostrazioni teorico-pratiche rivolte a tutti i soci (vecchi e nuovi) che vogliono frequentare la montagna nel periodo invernale e non solo, oppure semplicemente arricchire il proprio bagaglio di informazioni per affrontare con maggior sicurezza e consapevolezza le escursioni in montagna. Gli incontri […]

Continua a Leggere

Tradizioni contadine: Sant’Antonio Abate, la notte in cui gli animali parlano

Tradizioni contadine: Sant’Antonio Abate, la notte in cui gli animali parlano Il 17 gennaio ricorre la festa di Sant’Antonio Abate e secondo la tradizione durante questa notte agli animali è data la facoltà di parlare. E’ il santo del mondo contadino e uno dei primi e più illustri anacoreti della storia della Chiesa. Figlio di una nobile famiglia egiziana, […]

Continua a Leggere

Persignano/Poggitazzi, le balze invisibili di Corneta

Testo e foto di Vannetto Vannini Con la fine della mezzadria e la scomparsa dell’antica società rurale che si è portata dietro un retaggio di tradizioni, consuetudini e abitudini ataviche, è cambiata anche la composizione sociale della popolazione e quindi l’economia del territorio, sia a monte che sotto la Setteponti, territorio che ha assunto in […]

Continua a Leggere

L’Orologio di San Pasquale, un fenomeno creduto arcano, che metteva a dura prova la serenità della famiglia

Testo di Vannetto Vannini – immagini da Wikipedia Nella società agricola, pastorale e montanara di un tempo, la vita quotidiana era condizionata per tanti aspetti da quelle che erano le credenze e i pregiudizi che in talune circostanze   da secoli riemergevano sempre. Circostanze e fatti ai quali veniva però attribuito grande significato e   che, in […]

Continua a Leggere

Il lavoro della Primaria Rodari e Licei di San Giovanni sul cammino fatto con il CAI

L’uscita, la camminata, l’escursione danno una soddisfazione immediata, ma la parte più importante avviene dopo aver terminato il cammino: la rielaborazione di quanto abbiamo fatto. La scuola primaria Rodari e i Licei di San Giovanni Valdarno hanno rielaborato l’esperienza vissuta, che ha costituito la base per attività didattiche all’interno della scuola; il video riportato di […]

Continua a Leggere

VALDARNO SUPERIORE – CAI e ISTITUTI SCOLASTICI

UNITA’ D’INTENTI PER LA CONOSCENZA DEL NOSTRO TERRITORIO Il 31 maggio 2024 la nostra Sezione del Club Alpino e le Istituzioni Scolastiche Valdarnesi hanno completato un impegno che mai si era verificato nel passato. Lo dicono i numeri: Tutte le escursioni sono state portate a termine senza incidenti e nei tempi previsti con evidenti apprezzamenti, […]

Continua a Leggere

Sono arrivate le nuove canottiere da donna!!!

Le canottiere in materiale tecnico e per solo DONNE sono disponibili nelle taglie dalla S alla XL con un contributo di € 15,00. Sono ritirabili in sede nei giorni e orari di apertura, oppure prenotabili al link CANOTTIERE 2024 Se siete interessate….. non aspettate troppo anche perché il primo ordine è stato fatto in via sperimentale e le […]

Continua a Leggere