Sentieri CAI

In questa sezione sono inseriti i sentieri ufficiali della Sezione C.A.I. Valdarno Superiore, suddivisi in due distinte zone: il Pratomagno e il Valdarno- Chianti.  Sono 350 chilometri circa, quasi tutti sentieri storici,  che la nostra sezione monitora, segna e mantiene agibili. Questi sentieri sono inseriti nel catasto ufficiale toscano dei sentieri. Le difficoltà sono espresse con la nomencaltura ufficiale CAI: se non la conosci clicca qui per accedere all’articolo di spiegazione.

NOTA: i sentieri segnati dal CAI possono comunque presentare problemi di percorribilità dovuti a situazioni contingenti e limitate che si possono essere verificate dopo l’ultimo sopralluogo fatto dai volontari della nostra Sezione. Nel caso siano ravvisate situazioni che impediscono o che limitano la percorribilità del sentiero vi preghiamo di segnalarlo scrivendo una email a caivald@gmail.com

PRATOMAGNO

Questi sentieri ricalcano in generale le antiche strade e le mulattiere che dal Valdarno si arrampicavano sulle pendici del Pratomagno per oltrepassarlo e condurre i viaggiatori in Casentino. Erano strade e mulattiere, che vedevano trasportare vino e castagne, carbone ed ogni altra mercanzia di cui si faceva mercato.

CAI 21

Divieto di passaggio su ponticello nel tratto fra Rocca Ricciarda e Poggio di Loro

CAI 23

Ponte delle Tre Fonti sostituito da guado agevole

CAI 33

Ponte chiuso a Pian di scò

CAI 35

Sentiero chiuso dalla strada del Borro alle Cave al bivio di Poggitazzi. Divieto di passaggio nel tratto che collega il Borro delle Cave alla Setteponti posto dalla proprietà Poggitazzi

numeroDescrizionedifficoltàtempoScheda completa
00Da Passo della Crocina a Poggio Uomo di SassoE6:00 oreCAI 00
19Da Località Canova a Varco di GastraE3:00 oreCAI 19
20Da Villa Mandri a Varco alla Vetrice (CAI 00)E3:30 oreCAI 20
21Da Maestà di Bastiano a Croce di PratomagnoEE3:30 oreCAI 21
22Da Maestà delle Forche a pressi Cima BottiglianaE3:00 oreCAI 22
23Da Loro Ciuffenna a pressi Poggio MesserecciE3:00 oreCAI 23
24Da Maestà delle Forche a pressi Monte LoriE1:15 oreCAI 24
33Da San Giovenale a Loro CiuffennaE6:00 oreCAI 33
35Da La Badiola a Poggio MontragoE5:00 oreCAI 35
37Da Sentiero 21 a Capanne SantiniE1:30 oreCAI 37
39Da Terranuova Bracciolini a Fonte ArcheseE5:30 oreCAI 39
41Da San Giustino Valdarno a Crinale di PratomagnoE1:30 oreCAI 41
49Da Faeto a Monte di LoroE2:30 oreCAI 49
51Da Castelfranco a CastelfrancoT/E2:00 oreCAI 51

VALDARNO – CHIANTI

I sentieri, che attraversano le colline alla sinistra dell’Arno e raggiungono il crinale chiantigiano, collegando antichi castelli e famose abbazie, un tempo erano vie importanti di comunicazione, percorsi da pellegrini, mercanti e milizie.

CAI 31

Attenzione: presenza sul percorso di cani da guardiania

CAI 33

Problemi di transitabilità in località Boccagnano

CAI 101

Sentiero al momento non più percorribile

numeroDescrizionedifficoltàtempoScheda completa
00Da pressi Monte Luco a pressi Badia a MontemuroE6:00 oreCAI 00
27Da Sentiero 29 a Sentiero 00E3:00 oreCAI 27
27ADa Sentiero 11 a Sentiero 27E2:00 oreCAI 27A
29Da Sentiero 31 a Sentiero 00E2:30 oreCAI 29
31Da Il Neri a Sentiero 00E1:30 oreCAI 31
33Da San Giovanni Valdarno a Sentiero 00E5:30 oreCAI 33
33ADa Montevarchi a Sentiero 33E1:00 oreCAI 33A
35Da Monastero a Sentiero 00E2:30 oreCAI 35
37Da Montegonzi a Sentiero 00E3:00 oreCAI 37
37ADa Montegonzi a MoncioniE1:30 oreCAI 37A
39Da Montevarchi a Sentiero 00E4:30 oreCAI 39
39ADa Sentiero 39 a Sentiero 41E0:15 oreCAI 39A
41Da Montevarchi a Sentiero 39E2:30 oreCAI 41
41ADa Levane a Sentiero 41E2:00 oreCAI 41A
43Da Sentiero 45 a Sentiero 00E3:30 oreCAI 43
45Da Bucine a Sentiero 00E4:30 oreCAI 45
45ADa Mercatale Valdarno a Sentiero 45E1:30 oreCAI 45A
47Da Sentiero 45 (Nusenna) a Sentiero 45 (Monte Rota)E5:00 oreCAI 47
47ADa Sentiero 47 a Sentiero 45E0:20 oreCAI 47A
101Da S. Giovanni Valdarno a S. Giovanni ValdarnoT/E5:00 oreCAI 101
127Da Montalto a Sentiero 125E2:30 oreCAI 127
127ADa Tontenano a Sentiero 127E1:30 oreCAI 127A

Lascia un commento