ISCRIZIONI dal 3 agosto: Parco delle Orobie 8-10 settembre 2023

L’uscita è compresa nel calendario del Gruppo Alpinistico, ma è aperta anche  a escursionisti esperti e ben allenati, la cui ammissione è soggetta all’insindacabile giudizio degli organizzatori. I percorsi sono tutti classificati come EE e i dislivelli in salita e discesa non sono mai inferiori ai 1000 mt. L’uscita sarà itinerante con zaino in spalla e […]

Continua a Leggere

GAP – Ferrata Monte Forato e Giro del Catinaccio, appuntamenti da non perdere.

Con l’approssimarsi della bella stagione si avvicinano alcuni appuntamenti per il GAP imperdibili. Sono disponibili nella sezione Programmi – Gruppo Alpinistico Pratomagno le circolari: 15 Maggio Ferrata Monte Forato. 14/17 Luglio Giro del Catinaccio. Vi aspettiamo numerosi.

Continua a Leggere

Programma Corso avvicinamento alla progressione su neve

La neve, anche se non in quantità abbondante è arrivata, cosi come puntualmente il nostro corso sulle regole e i comportamenti da tenere quando ci si muove in ambiente innevato. I nostri esperti del GAP illustreranno sia teoricamente che in pratica, quelle che sono le norme da seguire per andare per monti innevati in sicurezza. […]

Continua a Leggere

Introduzione alla progressione in ambiente innevato

Anche quest’anno il GAP è lieto di proporre il Corso per l’introduzione alla progressione in ambiente innevato. Come sempre il corso sarà composto da lezioni teoriche (da tenere in sede fatte eccezione eventuali disposizioni in materia di COVID), e lezioni pratiche. Il programma con le relative date verranno comunicate a breve. Il Consiglio GAP

Continua a Leggere

Ferrata Romana Nesi (anticipata al 13 Novembre)

Per motivi organizzativi l’uscita è stata anticipata al 13 Novembre. L’uscita prevede la salita della Via Ferrata Romana Nesi a Monte Lori ed è la giusta occasione per cimentarsi nuovamente in una ferrata non banale ed avere modo così di valutare le proprie condizioni fisico/tecniche. Dunque anche per gli incerti consigliamo vivamente la partecipazione. Il […]

Continua a Leggere