Tesseramento 2015
Cari soci/e Vi informiamo che sono aperte le iscrizioni al Club Alpino Italiano per l’anno 2015. Le quote associative per i rinnovi sono le seguenti:
Continua a LeggereLa rete sentieristica italiana, ricchissima di storia e di vita, è una delle più ampie d’Europa; il Club Alpino Italiano ha selezionato circa 60mila chilometri di sentieri di questo immenso patrimonio culturale che attraversa e accomuna Alpi, Appennini e Isole e lo propone a chi pratica l’escursionismo, cioè a coloro che nel tempo sono diventati i principali fruitori dei sentieri. Il Regolamento Generale del Club Alpino Italiano stabilisce infatti che il Sodalizio faciliti “la diffusione della frequentazione della montagna e delle escursioni, anche in forma collettiva, costruendo e mantenendo in efficienza strutture ricettive e sentieri”, mentre per la legge il CAI deve provvedere “al tracciamento, alla realizzazione e alla manutenzione di sentieri, opere alpine e attrezzature alpinistiche”. Grazie al contributo dei soci, il CAI individua, segna e cura i sentieri. Si tratta di un’importante servizio che viene offerto a tutti gli escursionisti per conoscere, valorizzare e tutelare l’ambiente, per entrare in sintonia con esso senza stravolgerlo ma al contrario rispettandolo. Il colore bianco-rosso è il “filo d’Arianna” dell’escursionismo. La Commissione Sentieri della nostra Sezione è il gruppo tecnico preposto a questa attività molto importante. Ha in particolare la responsabilità della tracciatura e del mantenimento della rete dei sentieri che è nel territorio ad essa affidato che si può valutare per una lunghezza di circa trecento cinquanta chilometri. In questa sezione troverete articoli che vi spiegheranno in particolare il lavoro di tracciatura e mantenimento dei sentieri e delle attività di questa Commissione.
Cari soci/e Vi informiamo che sono aperte le iscrizioni al Club Alpino Italiano per l’anno 2015. Le quote associative per i rinnovi sono le seguenti:
Continua a LeggereCOMMISSIONE SENTIERI della SEZIONE VALDARNO SUPERIORE
Continua a LeggereRecentemente abbiamo inserito nel nostro sito tutti i sentieri ufficiali del C.A.I. che sono affidati al controllo ed alla manutenzione della nostra Sezione.
Continua a LeggereSi è svolta il 30 Novembre una riunione della Commissione Sentieri. La riunione doveva fare il punto sulla situazione dei sentieri ufficiali mantenuti dalla nostra Sezione del Valdarno Superiore. I responsabili: Ciatti e Rossi, ci hanno fatto pervenire un rapporto che qui pubblichiamo per maggiore informazione dei soci.
Continua a LeggereVenerdì 30 Novembre alle ore 21,15 si terrà nella nostra sede una importante riunione della commissione sentieri. Si tratta di riannodare le fila di tutti i soci che hanno adottato un sentiero e di valutare lo stato e le esigenze dei sentieri ufficiali della nostra sezione.
Continua a LeggereIl Gruppo Regionale Toscano (G.R.T.) ha da tempo istituito un Gruppo di Lavoro Cartografico (G.L.C.) preposto alla rilevazione della rete sentieristica C.A.I. per la costituzione del catasto sentieri regionale, in accordo e collaborazione con la Regione.
Continua a Leggere