I “Fuochi di San Giovanni”

 I “fuochi di San Giovanni” e altri, nella tradizione popolare della nostra montagna. Nel territorio  lungo la via dei Setteponti, soprattutto nella parte superiore che poi arriva al monte Cocollo  con tutta la dorsale  divisoria fra il comune di Loro Ciuffenna e  quello di Castelfranco/Piandiscò,  fino a meta anni ‘ 50 del secolo scorso, vigeva […]

Continua a Leggere

 Monte Cocollo :  presenza dei boschi per usi civici e tradizioni continuate  fino oltre  la metà del secolo scorso

 In una economia di sussistenza  come quelle dei secoli passati (medievo ed età moderma), il diritto di legnatico e di pascolo  è sempre stata un’esigenza primaria molto sentita per  la popolazione povera, anche quella  che abitava  i paesi della  Sette Ponti come  Piantravigne, Persignano, Montemarciano.  Probabilmente esistevano anche  sulla montagna del Cocollo dei terreni di […]

Continua a Leggere

L’ultima grande epidemia nella nostra montagna e l’importanza della Patata

L’ultima grande carestia ed epidemia  di tifo petecchiale nella nostra montagna. L’affermazione della patata  come alimento importante fra le genti del Pratomagno Le persone che erano nate negli ultimi decenni del secolo XIX, in gran parte  coloro che avevano  partecipato alla Prima Grande Guerra  (i nostri nonni per  molti di noi: i  miei nonni sia […]

Continua a Leggere

Le Buche delle Fate di Oliveto. Origini e leggende.

Nella nostra montagna  la formazione rocciosa   prevalente  è costituita da affioramenti  di macigno, che prende appunto il nome di “Macigno del Pratomagno”,pietra sedimentaria costituita da  arenarie con   strati di argilliti scistose che ha avuto origine nel Periodo Oligocenico, periodo compreso  tra i 35 e i 23 milioni di anni fa. Questa pietra  è costituita da […]

Continua a Leggere

I rondoni : un volatile importante nella tradizione popolare, montanara e contadina

Le persone più anziane sanno benissimo  a cosa servivano quelle file di piccoli  fori circolari , in alto, sulle pareti esterne delle abitazioni. Nei muri delle casei ci  poteva essere anche  solo una fila, ma come si può vedere dalle foto di due abitazioni di Loro Ciuffenna, le file di fori  potevano essere invece diverse […]

Continua a Leggere

Gli anni neri dell’agricoltura nelle colline della Setteponti. (Quando si beveva l’acquerello o mezzovino)

Nel sistema collinare che incombeva sopra alla provinciale dei  Sette Ponti, la forma di conduzione prevalente dell’agricoltura era stata sin dall’età medievale quella mezzadrile con i propri meccanismi interni e le proprie specificità.  Il carattere  statico del sistema mezzadrile era caratterizzato da una scarsa propensione dei proprietari terrieri agli investimenti e miglioramenti fondiari, da bassi […]

Continua a Leggere

Oliveto e la chiesetta di San Sebastiano

Oliveto è un agglomerato collinare  ora   residenziale  a quota 550 m nel comune di Loro Ciuffenna, sulla strada che  dal capoluogo porta ad Odina  che coincide in questo tratto con il sentiero CAI 33. Il piccolo borgo è costituito da alcune antiche  case perfettamente rimesse e appena fuori da una  piccola chiesetta dedicata a San […]

Continua a Leggere

Pieve di Gropina, l’origine ancora non chiarita del pulpito.

Nei pressi di Loro Ciuffenna, su una dorsale a quota m 380, appena sopra all’odierno tracciato della via dei Setteponti si trova il grande edificio della pieve romanica di Gropina e  intorno alla chiesa alcune abitazioni private, una cappellina della Compagnia e la canonica.  La posizione è veramente dominante e panoramica, la montagna a nord […]

Continua a Leggere

Il gelso (moro), albero storico della nostra montagna e campagna.

(Il moro bianco di San Clemente in Valle- Loro Ciuffenna, decano di tutti i gelsi della nostra montagna ) Nelle nostre campagne, dal piano alla collina, esistono  ancora molte piante di gelso (moro), si trovano singole o ancora in filari ordinati lungo la stradelle campestri o nei dintorni delle  case coloniche,case  in genere oggi ristrutturate […]

Continua a Leggere

La cipria profumata di violetto delle nonne nella nostra montagna

Oggi per produrre un profumo o una qualsiasi cosa profumata,  come era la cipria che usavano le nostre nonne sia per farsi belle che  per profumare le vesti o i panni riposti freschi di bucato, non è più necessaria la conoscenza dei ritmi della natura, della delicata e a volte complessa alchimia delle piante. Oggi […]

Continua a Leggere