Castel San Niccolò: Garliano e le campane protettrici, un paese della nostra montagna fra storia e leggenda.

Ricordo bene che nei primi anni del 1950, le persone molto anziane si ricordavano di avere sentito parlare dai loro genitori e nonni di una grande  pestilenza di colera che colpì la nostra zona a metà del 1800.

Continua a Leggere

Castel San Niccolò: Uno strano orologio con una sola lancetta nel bellissimo, suggestivo villaggio medievale.

Il territorio di Castel San Niccolò, comune del Casentino, comprende buona parte del bacino del Solano, un torrente che nasce in Pratomagno sotto la vetta del Colle delle Portacce m.1522, per poi immettersi dopo un corso di quindici Km nell’Arno dando luogo, al punto di confluenza, alla piana di Campaldino.

Continua a Leggere

Herbert Hinkler, l’Aquila solitaria che si schiantò sul Pratomagno

Herbert   HinKler  era nato nel 1892 in Australia, nello stato del Queensland e imparò a volare in una squadriglia della Raf durante la Prima Guerra Mondiale. Congedato a fine guerra, sviluppò la propria passione per il volo lavorando più volte nella nascente industria aereonautica e contemporaneamente volando su aerei propri  conquistando diversi primati in voli […]

Continua a Leggere