Il Sentiero C.A.I. N° 127 parte vicino all’abitato di Montalto, proprio dalla statale 69 e, avviandosi verso le colline nelle vicinanze di Montozzi, segue l’antica via che dal ponte del Romito si portava nel territorio senese arrivando presso Capannole che era il crocevia della viabilità romana e medievale. Da Capannole infatti si inerpica sul poggio Grande sul tracciato di una antica strada romana di cui si vedono ancora tratti di basolato.
N° sentiero CAI: N° 127
Gruppo: Valdarno Chianti
Comune/i Laterina.
Sezione C.A.I. di riferimento: Valdarno Superiore
Punto di partenza: Montalto (Laterina) Altitudine: 250 mslm
Punto intermedio: Castiglion Alberti Altitudine: 400 mslm
Punto d’arrivo: Sentiero 125 pressi Badia Agnano Altitudine: 280 mslm
Punti d’appoggio: Nessuno. ma si possono trovare punti di soccorso presso i borghi di Montozzi, Castiglio Alberti e Capannole.
Valutazione difficoltà scala CAI: E
Lunghezza Km.: 11,200
Dislivello Km: 0,400
Tempo stimato percorrenza: 2,30 ore
Intersezione altri sentieri: N°127A; N° 125;
Tipologia: Strada bianca stradella di bosco,
Morfologia: Collina.
Ambiente: Il sentiero si porta sul crinalino di Castiglion Alberti dove l’ambiente è costituito dai campi di seminativo. Via via che ci si avvicina alle colline si fanno più frequenti i vigneti e gli oliveti, specialmente nei pressi di Castiglion Alberti. Inizia quindi il bosco che non ci lascia fino al crinale dove si alternano corbezzoli, castagni e roverelle.
Frequentazione: Frequentato
Segnaletica: Buona
Fondo: Terra battuta, pietrisco, strada bianca, tratti di asfalto nei pressi degli abitati.
Acqua sul percorso: Si, presso i piccoli borghi
Emergenze architettoniche: Montozzi, Bulgari, Castiglion Alberti, Pieve di Capannole, Castello di Capannole.
Aree protette attraversate: Nessuna
Descrizione: Il sentiero, si snoda su stradelle bianche poderali . All’inizio su tratturi e starde bianche in seguito su una vecchia strada romana. In alcuni punti si possono godere panorami molto ampi.
Punti particolari: Tutti quelli delle emergenze storico-artistiche
Valutazione di difficoltà approfondita: Il percorso non presenta alcuna difficoltà.
Cartografia: C.A.I.-L.A.C.-Firenze. Il Chianti, L’Arno e la Chiana (lato 1) – 1:25000;
Download “Sentiero CAI N° 127 (parte) Valdarno-Chianti” Sentiero-CAI-n-127-parte.gpx – Scaricato 406 volte – 62,03 KB