Il Sentiero C.A.I. N27 è quello posizionato più a nord nella zona di competenza della Sezione Valdarno Superiore. Parte da un incrocio con il sentiero N° 29 a sud dell’abitato di Massa dei Sabbioni e conduce, con andamento che volge a nord fino nei pressi di San Martino, per poi volgere decisamente ad ovest per arrivare al crinale Valdarno Chianti nei pressi di Badiaccia a Montemuro.
N° sentiero CAI: N° 27
Gruppo: Valdarno Chianti
Comune/i : Cavriglia, Radda in Chianti
Sezione C.A.I. di riferimento: Valdarno Superiore
Punto di partenza: Sentiero N° 29 (Pressi di Massa dei Sabbioni) Altitudine: 356 mslm
Punto intermedio: San Martino Altitudine: 386 mslm
Punto d’arrivo: Sentiero 00 (pressi Badiaccia a Montemuro) Altitudine: 695 mslm
Punti d’appoggio: Nessuno.
Valutazione difficoltà scala CAI: E
Lunghezza Km.: 8,050
Dislivello Km: 0,339
Tempo stimato percorrenza: 3,00 ore
Intersezione altri sentieri: N° 29; N° 27A; N° 00;
Tipologia: Sentiero
Morfologia: Collina.
Ambiente: Nel primo tratto sono presenti campi a seminativi con vigneti ed oliveti, questi si alternano con tratti in cui la strada bianca procede nel bosco con alberi dal fogliame ceduo come castagni, faggi roverelle. Dopo San Martino si procede quasi costantemente nel bosco. Nelle vicinanze del crinale la vegetazione si abbassa a macchia.
Frequentazione: Poco frequentato
Segnaletica: Buona
Fondo: Strada bianca in terra battuta mista a ghiaino più o meno strutturata. Nell’ultimo tratto pietrame più grosso.
Acqua sul percorso: No.
Emergenze architettoniche: Circa a metà del percorso si incontrano i ruderi del Castello di Monte Domenichi.
Aree protette attraversate: Nessuna.
Descrizione: Il sentiero, sostanzialmte pianeggiante nella prima parte , si snoda su stradelle bianche. Dopo San Martino la strada comincia a salire decisamente . Si procede su stradelle di bosco talvolta rovinate dalla pioggia.
Punti particolari: Sono belle le vedute del Valdarno da vari punti del percorso.
Valutazione di difficoltà approfondita: Il percorso non presenta alcuna difficoltà. Occorre prestare attenzione nel sito del Castello di Monte Domenichi dal momento che vi potrebbero essere dei dirupi non segnalati.
Cartografia: C.A.I.-L.A.C.-Firenze. Il Chianti, L’Arno e la Chiana (lato 1) – 1:25000;
Download “Sentiero C.A.I. N° 27 Valdarno Chianti” Sentiero-CAI-N°-27-Valdarno-Chianti.gpx – Scaricato 177 volte – 67,98 KB
2 thoughts on “Sentiero C.A.I. N° 27 Valdarno Chianti”
Comments are closed.