Il sentiero C.A.I. N° 45 ha una discreta lunghezza e passa dall’ambiente collinare al pieno bosco. Inizia infatti dal Comune di Bucine e finisce a Monte Luco, emergenza nota in tutto il Valdarno per il posizionamento dei ripetitori della RAI.
N° sentiero CAI: N° 45
Gruppo: Valdarno Chianti
Sezione C.A.I. di riferimento: Valdarno Superiore
Punto di partenza: Bucine Altitudine: 225 mslm
Punto intermedio: Poggio Marianna Altitudine: 472 mslm
Punto d’arrivo: Sentiero 00 ressi Monte Luco Altitudine: 770 mslm
Punti d’appoggio: Nessuno, ma si possono trovare punti di soccorso presso i borghi di San Leolino e Solata.
Valutazione difficoltà scala CAI: E
Lunghezza Km.: 15,050
Dislivello Km: 0,545
Tempo stimato percorrenza: 4,30 ore
Intersezione altri sentieri: N° 127A; N° 45A ; N° 47; N° 43
Tipologia: Sentiero
Morfologia: Collina.
Ambiente: Dopo essersi allontanato da Bucine il sentiero si snoda in ambiente collinare dove la fanno da padroni la vite e l’olivo quindi, passato San Leolino, il paesaggio diviene boschivo e sono preponderanti alberi dal fogliame ceduo, castagni, faggi, roverelle, corbezzoli. Questa parte del bosco valdagnese è particolarmente vocata per la produzione di castagne e marroni.
Frequentazione: Frequentato
Segnaletica: Buona
Fondo: Misto, all’inizio asfaltato poi terra battuta, pietrisco, strada bianca, stradella nel bosco, tratti di asfalto nei pressi dei borghi.
Acqua sul percorso: Si, presso i borghi
Emergenze architettoniche: Oltre a Bucine è interessante il paese di San Leolino ed il borgho di Solata. Le case coloniche dei poderi che molto sovente sono state ristrutturate con cura hanno un discreto fascino.
Aree protette attraversate: Nessuna
Descrizione: Il sentiero, abbandonato l’asfalto dei primi pass,i si snoda su stradelle bianche poderali. Dopo San Leolino la strada diviene meno strutturata e con fondo in terra battuta. In seguito vera e propria strada boschiva.
Punti particolari: Quando il fogliame lo permette si possono vedere ampi tratti del Valdarno e la torre di Galatrona fa da sentinella.
Valutazione di difficoltà approfondita: Il percorso non presenta alcuna difficoltà.
Cartografia: C.A.I.-L.A.C.-Firenze. Il Chianti, L’Arno e la Chiana (lato 1) – 1:25000;
Download “Sentiero C.A.I. N° 45 Valdarno Chianti”
Sentiero-CAI-N°-45-Valdarno-Chianti.gpx – Scaricato 116 volte – 143,78 KB
2 thoughts on “Sentiero C.A.I. N° 45 Valdarno Chianti”
Comments are closed.