Un percorso facile ma con due belle salite tra la verdeggiante campagna di Pieve a Presciano e le sue notevoli bellezze storiche.
Punto di partenza : Pieve a Presciano
Punto di arrivo : Pieve a Presciano
Lunghezza sentiero : 15,5 chilometri (circa)
Dislivello sentiero : 550 metri (circa)
Zona attraversate : Colline di Pergine Valdarno
Punti di interesse : Pieve a Presciano, Migliari, Cacciano, Villa Montelucci, Castello di Montelucci.
Difficoltà percorso : E
Descrizione :
Si parte da Pieve a Presciano passando proprio davanti all’antica Pieve e proseguendo su strada bianca sul sentiero CAI N° 103 che ci porta a Migliaraccio e quindi a Migliari (nella traccia è segnalata una variante parallela). A migliari lasciamo il sentiero CAI e prendiamo a sinistra per un sentiero non segnato che in discesa ci porta alla provinciale 18 che imbocchiamo a sinistra fino al bivio per Cacciano. In salita ma su strada bianca raggiungiamo il vecchio castello e proseguiamo fino al cimitero di Migliari dove svoltiamo a destra. Rimanendo sempre in quota ma in un variegato falsopiano passiamo davanti al podere Casanovalta e, tramite il sentiero CAI 105 che seguiamo a sinistra, raggiungiamo, sempre su strada bianca, la Villa di Monte Lucci. Sorpassata questa, dove aver doverosamente visitato il luogo del l’antico castello di Montelucci(ruderi) si prosegue per la strada bianca ma, poco prima della località “Fatai”, lasciando il sentiero CAI, si svolta a sinistra per arrivare in pochi chilometri a Pieve a Presciano.
Download “Anello – Badia Agnano – Migliari – Pieve a Presciano” Anello-Badia-Agnano-Migliari-Pieve-a-Presciano.gpx – Scaricato 290 volte – 142,17 KB