Skip to content
sabato, Maggio 28, 2022

Club Alpino Italiano – Sezione Valdarno Superiore

  • Programmi
    • Eventi CAI Valdarno
    • Gruppo Mountain Bike
    • Commissione Sentieri
    • Quelli del Martedì
    • Baby CAI
    • Gruppo Alpinisitco Pratomagno
  • Gruppi Sezione
    • Gruppo Alpinistico Pratomagno
    • Gruppo MTB Pratomagno
    • Gruppo del Martedì
    • Gruppo Baby Cai Giovani
    • Gruppo Commissione Sentieri
  • Fotogallery
    • Sezione
    • Gruppo Alpinistico
    • Mountain bike
    • Gruppo del Martedì
  • Il Nostro Territorio
    • I cammini storici nel Valdarno
    • Le balze del valdarno
    • Le nostre meraviglie
  • Terre Alte
  • Percorsi e Sentieri
    • Percorsi Trekking
    • Sentieri CAI
    • Percorsi MTB
  • Sezione
    • Consiglio Direttivo
    • Documenti Cai
    • Formazione
    • Tesseramento
  • Notizie
    • News
    • L’articolo
    • I Soci ci Scrivono
    • Il Percorso Consigliato
    • Fiori & Funghi
    • Le Ricette di Daniela
    • Tutti gli articoli
Home > In Valdarno > Castelli e Paesi in Valdarno > Page 2

Categoria: Castelli e Paesi in Valdarno

Valdarno

  • – Bucine
  • – Castelfranco/Pian di scò
  • – Castiglion Fibocchi
  • – Cavriglia
  • – Laterina
  • – Loro Ciuffenna
  • – Montevarchi
  • – Pergine Valdarno
  • – San Giovanni Valdarno
  • – Terranuova Bracciolini
  • – Incisa/Figline Valdarno
  • – Reggello
  • – Pelago
  • – Rignano
  • – Pontassieve
  • – Bagno a Ripoli



Il Castello di Monte Corneto

22 Gennaio 201722 Gennaio 2017 admin880Leave a Comment on Il Castello di Monte Corneto

Monte Corneto si trova a 355 metri sul mare sopra la frazione di Bombone nel territorio di Rignano. Si tratta di una struttura imponente e qualitativamente molto ben costruita, originariamente costituita da una torre (XII secolo) e in seguito ampliata da una cinta muraria con corte interna (XIII secolo).

Continua a Leggere

Il Castello di Nipozzano (Pelago)

16 Agosto 201516 Agosto 2015 admin852Leave a Comment on Il Castello di Nipozzano (Pelago)

Posto sulla sommità di una collina che con i suoi 350 m. di altitudine domina da sinistra  della Sieve la confluenza con Arno , il castello di Nipozzano è stato uno dei più potenti fortilizi del contado fiorentino, oggi sicuramente quello della zona di Pelago che conserva le maggiori strutture medievali.

Continua a Leggere

Il Castello di Pratelli (Incisa)

16 Agosto 2015 admin2809Leave a Comment on Il Castello di Pratelli (Incisa)

L’antica dimora sorge a soli 25 Km. da Firenze, su una collina ornata di ulivi e cipressi, tra la pieve di San Vito e Poggio alla Croce. La quiete che oggi vi si gode mai farebbe immaginare le atroci battaglie che si svolsero intorno a queste pietre.

Continua a Leggere

Il Castello di Gaville (Figline)

2 Febbraio 201515 Febbraio 2017 admin1768Leave a Comment on Il Castello di Gaville (Figline)

Situato sui rilievi collinari del Comune di Figline Valdarno il castello di Gaville è posto tra il torrente Cesto ed il borro di San Cipriano su di uno sperone di roccia arenaria in un luogo che è stato abitato fin dall’antichità.

Continua a Leggere

Il Castello di Ambra

20 Gennaio 201520 Gennaio 2015 admin848Leave a Comment on Il Castello di Ambra

Non si hanno notizie sulla data di fondazione del centro, ma da alcune fonti possiamo ipotizzare che nell’XI secolo, (nel 1021 – … posita in loco Ambra infra plebe Sancti Quirici – dice un documento) ancora non fosse presente un centro fortificato, ma che il luogo denominato Ambra fosse

Continua a Leggere

La Torre del Castellano (Reggello)

18 Gennaio 20154 Febbraio 2015 admin686Leave a Comment on La Torre del Castellano (Reggello)

In posizione dominante sulla valle dell’Arno, a nord-est di Incisa e a circa venti chilometri da Firenze sorge questa solida costruzione quadrilatera da considerare uno dei più bei castelli della zona.

Continua a Leggere

Il Castello di Pelago

18 Gennaio 201518 Gennaio 2015 admin995Leave a Comment on Il Castello di Pelago

Pelago si trova a circa 25 Km da Firenze, in direzione est. Il capoluogo sorge a 350 mt sul livello del mare, lungo luna delle strade che dall’Arno salgono fino all’Abbazia di Vallombrosa. Pelago deriva dal latino “Pelagus” che oltre al significato comune di mare, viene usato da alcuni scrittori latini nel senso di “massa […]

Continua a Leggere

Il Castello di Castellonchio

18 Gennaio 201518 Gennaio 2015 admin1084Leave a Comment on Il Castello di Castellonchio

Posto su di uno sperone che si protende nella vallecola del torrente omonimo e ad una altitudine di poco superiore ai 200 m., il castello di  villa-fattoria dai caratteri moderni. In essa sussistono però tratti di mura, due porte e la torre nella quale Messer Lapo (da Castellonchio) teneva il suo archivio ed i suoi […]

Continua a Leggere

Il Castiglione della Corte (Castello di Poggio alla Regina)

19 Dicembre 20142 Agosto 2017 admin1074Leave a Comment on Il Castiglione della Corte (Castello di Poggio alla Regina)

Castiglion della Corte, conosciuto anche come “Poggio alla Regina” (da “ruina”), si trova a 913 metri sul livello del mare, posto su di un crinale di monti che si stacca dalla catena montuosa appenninica del Pratomagno e,

Continua a Leggere

Il castello del Borro

10 Ottobre 201412 Ottobre 2014 admin741Leave a Comment on Il castello del Borro

Il Borro è un antico insediamento posto a 275 metri sul livello del mare tra i torrenti Oreno a sud e Agna a nord, in un luogo che fin dall’antichità vide il passaggio di uomini e merci trovandosi nelle vicinanze dell’antica via etrusca che da Arezzo raggiungeva Fiesole e che in età romana fu chiamata […]

Continua a Leggere

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Ricerca nel sito

Prossimi Eventi

  • Domanda iscrizione CAI Valdarno Superiore
    • 01/01/2022 - 31/12/2022
  • Ferrovia Arezzo-Fossato di Vico
    • 29/05/2022
    • Toscana-Umbria
  • Risalita del borro di San Clemente
    • 01/06/2022 - 30/06/2022
    • Loro Ciuffenna
  • Lago di Garda
    • 02/06/2022 - 05/06/2022
    • Trentino
  • Giornata dei Sentieri
    • 12/06/2022

Le edizione del Giornalino

  • Dicembre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Marzo 2021
  • Settembre 2019

Club Alpini Italiano Sezione Valdarno Superiore

Via Cennano 105,
52025 Montevarchi (AR)
C.F.:90004590510
PEC: valdarnosuperiore@pec.cai.it

Orari e Contatti

Gio: 21:00 – 23:00
Sab: 17:00 – 19:00
E-mail: caivald@gmail.com
Telefono: 055-900682


Policy Privacy - Cookies
web page by bitit.it
  • Pratomagno: Prova Pratica Nell’Ambiente Innevato‏ Feb’12
  • Pratomagno: Prova Pratica Nell’Ambiente Innevato‏ Feb’12
  • …Quelli del Martedì 2012
  • …Quelli del Martedì in Casentino Settembre\'12
  • …Quelli del Martedì in Casentino Settembre\'12
  • …Quelli del Martedì!
  • …Quelli del martedì! Monte Vettore Luglio \'12
  • Anello di Modine Gennaio 2012
  • APUANE:Monte Corchia – Anello dei tre fiumi Settembre\'12
  • Arrampicata nelle Falesie del Pratomagno
  • Arrampicata nelle falesie del Pratomagno
  • Authors Template
  • BASILICATA: Matera e d\'intorni Aprile \'13
  • CAI Home
  • Calabria – Parco Naturale del Pollino Maggio\'12
  • Casentino
  • Casentino: Stia – Borgo alla Collina – Ponte a Poppi Aprile 2012
  • Castagna:Sereto Ottobre'12
  • Castagnata Ottobre 2011
  • Castelli e Paesi (Casentino)
  • Castelli e Paesi (Chianti)
  • Castelli e Paesi (Valdarno Fiorentino)
  • Castelli e Paesi (Valdarno)
  • Chianti
  • Chianti
  • CHIANTI- Anello di Brolio Novembre 2011
  • CHIANTI: Gaiole – Castagnoli – Meleto – Gaiole Dicembre\'12
  • CHIANTI: Greve in Chianti – San Cresci – Montefioralle – Valigondoli Febbraio\'13
  • Ciaspolata Corno alle Scale
  • Ciaspolata sui Sibillini 25-26 febbraio 2012
  • Ciaspolata sul Gran Sasso 16-17 Febbraio 2013
  • Ciaspolata sul Pratomagno 05.02.2012
  • Cima Gran Paradiso, Giugno 2012
  • COLLINE ARETINE: Bagnoro – Castiglion Fiorentino Marzo\'13
  • Columns
  • Conosciamo le balze – a piedi
  • Conosciamo le balze – in bicicletta
  • Conosciamo le balze – in macchina
  • Consiglio Direttivo
  • Contatti
  • Corso di arrampicata su roccia. Maggio '14
  • Custom Footer
  • Descrizione Terre Alte
  • Documentation
  • Documenti Cai
  • Dolomiti Venete: Alto Cadore (Settimana verde) Agosto \'12
  • Dolomiti Venete: Alto Cadore (Settimana verde) Agosto \'12
  • EMILIA ROMAGNA. Brisighella: Anello del Carné
  • EMILIA ROMAGNA. Brisighella: Anello del Carné Giugno\'12
  • Escursione in bicicletta nel Delta del Po Marzo’14
  • Eventi
  • Eventi
    • Categorie
    • Le mie prenotazioni
    • Luoghi
    • Tags
  • Eventi Gruppo Alpinistico
  • Ferrata Bianchi – Sentiero Dibona
  • Ferrata Bianchi – Sentiero Dibona
  • FERRATA DEGLI ARTISTI e FERRATA DEANNA ORLANDINI (Liguria)
  • Ferrata \"Monte Forato\"
  • Formazione
  • foto
  • Fotogallery
    • Pratomagno: Prova Pratica Nell’Ambiente Innevato‏ Feb’12
    • APUANE: Anello del Monte Sagro Ottobre’13
    • Escursione in bicicletta nel Delta del Po Marzo’14
    • Gorges du Verdon June’11
    • Gorges du Verdon June’11
    • Gorges du Verdon June’11
    • Gorges du Verdon June’11
    • Gorges du Verdon June’11
    • Gruppo Alpinistico
    • Gruppo Mountain Bike
    • Il CAI alla Bartolea del 27 novembre 2011
    • Il CAI alla Bartolea del 27 novembre 2011
    • Il CAI alla Bartolea del 27 novembre 2011
    • Il CAI alla Bartolea del 27 novembre 2011
    • Il CAI alla Bartolea del 27 novembre 2011
    • Il pranzo!!!
    • Il pranzo!!!
    • Il Pranzo!!!
    • Il pranzo!!!
    • Il pranzo!!!
    • Il pranzo!!!
    • Il pranzo!!!
    • Il pranzo!!!
    • Il pranzo!!!
    • Il pranzo!!!
    • Il pranzo!!!
    • Intersezionale sulla Via Francigena 21/10/12
    • ISRAELE: Deserto del Negev e Gerusalemme Ottobre’13
    • Lago Trasimeno Ottobre 2011
    • Lago Trasimeno Ottobre 2011
    • Lago Trasimeno Ottobre 2011
    • Lago Trasimeno Ottobre 2011
    • Lago Trasimeno Ottobre 2011
    • Laguna Veneta e Padova Maggio ’12
    • Laguna Veneta e Padova Maggio ’12
    • Laguna Veneta e Padova Maggio ’12
    • Laguna Veneta e Padova Maggio ’12
    • Laguna Veneta e Padova Maggio ’12
    • LAGUNA VENETA: Padova – Venezia Maggio’12
    • LAGUNA VENETA: Padova – Venezia Maggio’12
    • LAGUNA VENETA: Padova – Venezia Maggio’12
    • LAGUNA VENETA: Padova – Venezia Maggio’12
    • LAGUNA VENETA: Padova – Venezia Maggio’12
    • LIGURIA: Camogli – San Fruttuoso – Portofino Febbraio’13
    • LIGURIA: Camogli – San Fruttuoso – Portofino Febbraio’13
    • LIGURIA: Camogli – San Fruttuoso – Portofino Febbraio’13
    • LIGURIA: Camogli – San Fruttuoso – Portofino Febbraio’13
    • LIGURIA: Camogli – San Fruttuoso – Portofino Febbraio’13
    • LIGURIA: Lavagna – M.te Capenardo – S. Salvatore dei Fieschi Novembre’13
    • Maremma – Anello Puntone di Scarlino Gen’12
    • Maremma – Anello Puntone di Scarlino Gen’12
    • Maremma – Anello Puntone di Scarlino Gen’12
    • Maremma – Anello Puntone di Scarlino Gen’12
    • Maremma – Anello Puntone di Scarlino Gen’12
    • Marocco Ottobre ’10
    • Marocco Ottobre ’10
    • Marocco Ottobre ’10
    • Marocco Ottobre ’10
    • Marocco Ottobre ’10
    • Monte Rosa “Roccia Nera” Luglio 2011di Carmelo Macaluso
    • Monte Rosa “Roccia Nera” Luglio 2011di Carmelo Macaluso
    • Monte Rosa “Roccia Nera” Luglio 2011di Carmelo Macaluso
    • Monte Rosa “Roccia Nera” Luglio 2011di Carmelo Macaluso
    • Monte Rosa “Roccia Nera” Luglio 2011di Carmelo Macaluso
    • Notturna CAI S.Giovanni d’Asso – Trequanda Agosto’12
    • Notturna CAI S.Giovanni d’Asso – Trequanda Agosto’12
    • Notturna CAI S.Giovanni d’Asso – Trequanda Agosto’12
    • Notturna CAI S.Giovanni d’Asso – Trequanda Agosto’12
    • Notturna CAI S.Giovanni d’Asso – Trequanda Agosto’12
    • Pergine: Castello di Montozzi 9 Novembre ’13
    • PIEMONTE. Langhe di Barolo ed Alta Langa Novembre’13
    • PIEMONTE: Langhe di Barolo ed Alta Langa Novembre’13
    • PIEMONTE: Langhe di Barolo ed Alta Langa Novembre’13
    • Pratomagno: Prova Pratica Nell’Ambiente Innevato‏ Feb’12
    • Pratomagno: Prova Pratica Nell’Ambiente Innevato‏ Feb’12
    • Pratomagno: Prova Pratica Nell’Ambiente Innevato‏ Febbraio 12
    • Programma 2013
    • Uscita Gruppo MTB, Castello di Celle
    • Zona Fiorentina:Santa Brigida-Barbiana Novembre ’12
  • Fotogallery G. del martedi
  • FotoGallery GAP
    • Pratomagno:Prova Pratica Nell’Ambiente Innevato‏ Feb’12
  • FotoGallery Sezione
    • Barile e Dolomiti Lucane Apr’18
  • FRIULI – ALPI GIULIE (con il GAP): Val Bruna Luglio\'12
  • FRIULI – ALPI GIULIE Val Bruna Luglio'12
  • FRIULI. Carnia: Ferrata senza confini Settembre'13
  • Giro del Monviso 16-17-18-19 Giugno 2011
  • Gorges du Verdon Giugno\'11
  • Gruppi della sezione
    • Baby CAI
    • Gruppo Alpinistico “Pratomagno”
      • Ferrata Bianchi – Sentiero Dibona
    • Gruppo Mountain Bike
    • Quelli del Martedì
  • Gruppo alpinisitico
  • Gruppo Commissione Sentieri
  • Gruppo Del Martedi
  • Gruppo Giovani/Baby Cai
  • Gruppo Mountain Bike Pratomagno
  • Gruppo MTB Pratomagno
  • Home
  • Homepage 10
  • Homepage 11
  • Homepage 2 – Blog Style 1
  • Homepage 3 – Blog Style 2
  • Homepage 4 – Blog Style 3
  • Homepage 5
  • Homepage 6
  • Homepage 7
  • Homepage 8
  • Homepage 9
  • I cammini storici nel Valdarno
  • Il CAI alla Bartolea del 27 Novembre 2011
  • Il Giornalino
  • Il Nostro Territorio
  • Il pranzo!!!
  • In Valdarno
  • Intersezionale sulla Via Francigena 21 Ottobre 2012
  • Lago Trasimeno Ottobre 2011
  • Laguna Veneta e Padova Maggio \'12
  • LAGUNA VENETA: Padova – Venezia Maggio'12
  • Layouts
    • Full Width
    • Left Sidebar
    • Right Sidebar
  • Le balze – Fotogallery
  • Le balze del valdarno
  • LIGURIA: Camogli – San Fruttuoso – Portofino Febbraio'13
  • Login Page Template
  • Login Required Template
  • Maremma – Anello Puntone di Scarlino Gennaio 2012
  • Marocco Ottobre \'10
  • Monte Civetta Ferrata degli Alleghesi Sett. 2009
  • Monte Rosa cima Zumstein 18-19 luglio 2009
  • Monte Rosa \"Roccia Nera\" Luglio 2011
  • Monte Rosa \"Roccia Nera\" Luglio 2011
  • Monte Rosa \"Roccia Nera\" Luglio 2011
  • Monti Pisani ferrata "Sant'Antone" 11Marzo 2012
  • News
  • Notturna CAI S.Giovanni d\'Asso – Trequanda Agosto\'12
  • Orsigna Settembre \'11
  • Orsigna Settembre'11
  • Parco Regionale delle Alpi Apuane – Ferrata del Monte Contrario
  • Percorsi e sentieri Casentino
  • Percorsi e sentieri Chianti
  • Percorsi e sentieri montagnola
  • Percorsi e sentieri pratomagno
  • Percorsi e sentieri Toscana
  • Percorsi e sentieri Valdambra
  • Percorsi e sentieri Valdorcia
  • Percorsi Mountain Bike
  • Percorsi Trekking
  • Percorsi valdarno
  • Percorsi valdarno nord-est
  • Percorsi valdarno nord-ovest
  • Percorsi Valdarno sud-est
  • Percorsi Valdarno sud-ovest
  • Pievi ed Opere d’Arte (Casentino)
  • Pievi ed Opere d’Arte (Chianti)
  • Pievi ed Opere d’arte (Valdarno)
  • Pievi ed Opere d’arte(Valdarno fiorentino)
  • Posts
  • Pranzo Sociale Cai 2012
  • Pratogmano : scoprilo con la Sez. CAI Valdarno Superiore
  • Pratomagno
  • PRATOMAGNO (Sentiero della Dondola). Rocca Ricciarda – Croce Pratomagno Settembre\'12
  • Pratomagno. Novembre '16
  • Pratomagno.27/09/16
  • PRATOMAGNO: Poggio di Loro – Croce Pratomagno Gennaio \'13
  • Pratomagno: Prima uscita Gap Febbraio’14
  • Pratomagno: Prima uscita Gap Febbraio’14
  • Pratomagno: Prova Pratica Nell’Ambiente Innevato‏ Feb’12
    • Pratomagno: Prova Pratica Nell’Ambiente Innevato‏ Feb’12
  • Pratomagno: Prova Pratica Nell’Ambiente Innevato‏ Feb’12
  • Pratomagno: Prova Pratica Nell’Ambiente Innevato‏ Feb’12
  • Pratomagno: Prova Pratica Nell’Ambiente Innevato‏ Feb’12
  • Pratomagno: Prova Pratica Nell’Ambiente Innevato‏ Feb’12
  • Pratomagno: Prova Pratica Nell’Ambiente Innevato‏ Feb’12
  • Pratomagno: Prova Pratica Nell’Ambiente Innevato‏ Feb’12
  • Pratomagno: Prova Pratica Nell’Ambiente Innevato‏ Febbraio 12
  • PRATOMAGNO: Vallombrosa – Secchieta Luglio\'12
  • PRATOMAGNO: Vallombrosa – Secchieta Luglio\'12
  • Pratomagno:Prova Pratica Nell’Ambiente Innevato‏ Feb’12
  • Privacy Policy
  • Programma 2013
    • Gruppo Alpinistico
    • Gruppo Mountain Bike
    • Programma escursioni 2013
  • Programma 2014
  • Programma 2017
  • Programma 2019
  • Programma attività 2012
  • Programma attività 2013
  • Programma G.A.P.
  • Programma mountain bike
  • Programma quelli del martedì
  • Quelli del Martedì
  • Quelli del Martedi a Gastra Giugno\'12
  • Quelli del Martedi alla Foresta di Sant\'Antonio Giugno\'12
  • Recupero Aereo Maggio 2012
  • Recupero relitto aereo Maggio'12 di Paolo Rossi
  • Redirect Page Template
  • San Martino in Valdambra Giugno'12
  • San Martino in Valdambra Giugno'12
  • Sentieri CAI
  • Sentieri CAI pratomagno
  • Sentieri Cai Valdarno-Chianti
  • Sentieri Ufficiali (Pratomagno)
  • Services
  • Settimana verde in Val di Sole
  • Settimana verde. Val Gardena. Agosto '15
  • Sezione
    • Consiglio direttivo
    • Documenti
  • Shortcodes
    • Audio
    • Google Maps
    • Images
    • Sliders
    • Videos
  • similaum 25 Luglio 2010
  • Sitemap Template
  • Spigolo delle Canne d'Organo
  • Spigolo delle Canne d\'Organo 15 Gennaio 2012
  • Tabs
  • Terre Alte
  • Terre Alte
  • Terre Alte Casentino
  • Terre Alte Valdarno
  • Tesseramento
  • Toscana. Anello di Montalcino. Aprile '171
  • Toscana. PuntaAla-Scarlino. Febbraio '19
  • TOSCANA: Piombino – Populonia Febbraio\'12
  • Trappola \"Cima Bottigliana\" Luglio\'11
  • TREKKING e "ASADO" Settembre'12
  • TREKKING e "ASADO" Settembre'12
  • TRENTINO (GAP): Gruppo del Latemar Settembre\'12
  • TRENTINO.Val di Sole: Settimana verde 2013 Foto di Antonio Righeschi
  • TRENTINO.Val di Sole: Settimana verde 2013 Foto di Mauro Guelfi
  • TRENTINO.Val di Sole: Settimana verde 2013 Foto di Roberto Zaganelli
  • TRENTINO: Gruppo del Latemar Settembre'12
  • TRENTINO: Gruppo del Latemar Settembre'12
  • TRENTINO: San Martino di Castrozza (GAP ) Giugno\'12
  • Tuscia Viterbese: Bomarzo – Gli Orsini,gli Etruschi e le necropoli Dicembre\'12
  • Tuscia Viterbese: Bomarzo – Gli Orsini,gli Etruschi e le necropoli Dicembre\'12
  • Tutti gli articoli
  • Typography
  • Umbria e Lazio – 2-3 giugno 2012
  • UMBRIA e LAZIO: Orvieto e Bolsena Giugno'12
  • UMBRIA e LAZIO: Orvieto e Bolsena Giugno\'12
  • Umbria. Bevagna-Montefalco. Maggio 15
  • USCITA 21/03/2015 PONTE AGLI STOLLI SAN MICHELE GAVILLE
  • Val di Fassa Agosto \'11
  • Val di Fassa Agosto \'11
  • VAL D\'AOSTA. Courmayer Giugno\'13
  • Val Senales salita alla PALLA BIANCA 11-12-13 Luglio 2013
  • Val Serenaia (Monte Pisanino) Ottobre'11
  • Val Serenaia (Monte Pisanino) Ottobre'11
  • Val Serenaia (Monte Pisanino) Ottobre'11
  • Val Serenaia (Monte Pisanino) Ottobre\'11
  • VALDAMBRA. Sentiero della memoria: Perelli – S. Leolino \"25 Aprile 2013\"
  • VALDAMBRA: Anello Colonna del Grillo (Escursione di Pasquetta). Aprile'13
  • Valdarno
  • VALDARNO. Rignano sull\'Arno – Pontassieve Ottobre \'12
  • Valdarno: Pian di Scò – Pulicciano 25 Aprile 2012
  • VALDARNO: Terranuova B.ni – Montevarchi – S.Giovanni con il C.A.L.C.I.T. 14 Ottobre 2012
  • VALTIBERINA. Alpe della Luna: Eremo di Monte Casale Maggio\'13
  • VENETO – Verona: Lago di Garda Aprile\'13
  • Veneto. Caorle – Treviso. (p2) Marzo '17
  • Verona – lago di Garda 13-14 Aprile 2013
  • Via dei Cavalieri
  • Via dei monaci
  • Via Erik – Monte Corchia
  • Via Francigena Settembre\'11
  • Via Sancti Petri
  • Via Vecchia Aretina – (Via Romea Germanica Imperiale)
  • Ville e Giardini (Casentino)
  • Ville e Giardini (Chianti)
  • Ville e Giardini (Valdarno fiorentino)
  • Ville e Giardini (Valdarno)
  • Ville e giardini – Bucine
  • Ville e giardini – Montevarchi
  • Ville in Valdarno
  • Visitiamo le Balze
  • Zona Fiorentina:Santa Brigida-Barbiana Novembre '12
  • Zona Fiorentina:Santa Brigida-Barbiana Novembre ’12