ATTENZIONE: IL PERCORSO E’ STATO RECENTEMENTE CHIUSO DA PRIVATI IN DUE PUNTI CHE RISPETTIVAMENTE SONO IN LOCALITA’ “CANCELLO ROSSO” E TRA “OLENA E CORTINE”. PER QUESTO ABBIAMO MODIFICATO LA TRACCIA SULLA CARTA PER SUPERARE I DUE PUNTI . CI RIPROMETTIAMO DI PERCORRERE DI NUOVO IL PERCORSO PER VERIFICARE SE QUANTO FATTO SULLA CARTA E’ CORRETTO
Il percorso si snoda sul territorio tipico chiantigiano fatto di vigneti, oliveti e boschi. Partendo da S.Donato in poggio (410 slm) si scende leggermente verso Villa (347 slm) per poi risalire verso Le Macine (500 slm) altitudine maggiore della giornata.
Punto di partenza : San Donato in Poggio (Tavarnelle Val di Pesa)
Punto di arrivo : San Donato in Poggio (Tavarnelle Val di Pesa)
Lunghezza sentiero : 19 chilometri (circa)
Zone attraversate : San Donato in Poggio – Sante Dame –
Punti di interesse : San Donato in Poggio – Olena
Difficoltà percorso : EE (lunghezza 18 chilometri)
Descrizione :
Su stradelle bianche si arriva a Sante Dame (465 slm) e quindi, proseguendo, al borgo di Olena (386 slm). Dopo aver ammirato il relais di Cortine (359 slm) si raggiunge di nuovo San Donato per la conclusione dell’escursione.
Download “Anello – San Donato in Poggio – Sante Dame” San-Donato-Sante-Dame1-1.gpx – Scaricato 288 volte – 196,01 KB