La pieve, posta su di una collina tra Masso Tondo e Poggio di Moriano a 322 m. slm, è importante perché da sempre il suo piviere delimita a nord la Diocesi di Fiesole da quella di Firenze. La sua veste architettonica ne denuncia l’origine romanica. Si tratta infatti di un edificio ad impianto basilicale, realizzato in alberese, a tre navate divise da quattro valichi poggianti su pilastri quadrangolari e concluso con abside semicircolare decorata esternamente da un motivo a dentelli. l’ultima navata a sinistra è occupata nella parte finale dalla possente torre campanaria scarpata. La chiesa è coperta da un tetto a capriate. In facciata il portale e l’occhio soprastante sono da riferire al restauro degli anni Cinquanta del XX secolo. La pieve viene menzionata per la prima volta in un documento di donazione del monastero di San Pier Maggiore di Firenze del 1066. E ricordata inoltre tra le pievi confermate al Vescovo di Fiesole nel 1103. Nel 1500 fu donata in accomandita a Giovanni, figlio di Lorenzo dei Medici, che divenne qualche tempo dopo Papa Leone X°. Le opere che vi erano conservate sono state trasferite nella non lontana chiesa della Villa di Castellonchio. E’ stata a lungo patronato dei signori del castello di Castellonchio, gli Zanchini Da Quona. Sulla facciata, in alto sopra l’oculo, si conserva lo stemma di famiglia in un rilievo in pietra serena della seconda metà del ‘400.