Terapia forestale sul sentiero del Borro della Specchiana – 19 luglio 2025

Uscita di sabato 19 luglio  “Terapia Forestale sul  Sentiero del Borro della Specchiana” sul versante Casentinese del Pratomagno. Prenotazione obbligatoria online su https://www.l2l.it/gitacai  entro mercoledì 16 luglio. Per i non soci CAI: comunicare nome e cognome, numero di telefono, data e luogo di nascita, necessari per attivare la copertura assicurativa obbligatoria al costo di 8,40€ a persona, minori compresi. […]

Continua a Leggere

Montecassino e Monte Maio – 20 e 21 settembre 2025

Le iscrizioni: sabato 28 GIUGNO dalle ore 17:00  in sede o online su  https://www.l2l.it/gitacai   Il costo di € 140,00/persona (da pagare al momento dell’iscrizione), di cui € 15,00 a titolo di caparra non rimborsabile, che comprende il viaggio A/R in pullman, il costo della sistemazione in albergo (1 pernottamento con colazione inclusa), cena in ristorante (bruschetta, […]

Continua a Leggere

Settimana verde – San Martino di Castrozza – dal 23 al 30 agosto 2025

Quest’anno torniamo nel cuore delle Dolomiti. La base della nostra Settimana sarà nel centro di San Martino di Castrozza, presso l’Hotel Savoia****Superior  L’apertura delle iscrizioni per la “Settimana Verde SAN MARTINO DI CASTROZZA 23-30 AGOSTO 2025” avranno inizio sabato 19 aprile 2025  alle ore 17,00 in sede e in modalità on-line con il versamento della quota di 100 € a titolo di caparra. Posti disponibili 50, […]

Continua a Leggere

Alta Valle Susa e valle Stretta – dal 24 al 27 luglio 2025

La Val di Susa è una valle alpina che si trova nella parte occidentale del Piemonte, a ovest di Torino, con diverse parti alte collegate alla Francia. Proprio nella Alta Valle si concentra la nostra gita; faremo un tuffo nella natura e nella sua ricca memoria storica per ammirare diversi ambienti di montagna, con zaino […]

Continua a Leggere

Piandiscò : Il “palagetto” di Casabiondo, esempio di proprietà mantenuta nel tempo.

Del  nucleo abitativo di Casabiondo abbiamo già riferito su Terre Alte almeno due volte, la prima volta  sotto il titolo “Testimonianze  su un antico tracciato  della Sette Ponti” abbiamo parlato della antica viabilità, la seconda volta con il titolo “Oratorio dei Bandini a Casabiondo o chiesetta dell’Immacolata Concezione” abbiamo messo a fuoco la storia di […]

Continua a Leggere