NUOVA DATA: Baratti – Piombino – 02/04/23

Doppia modalità di partecipazione: a piedi oppure in mountain bike!!!! Le iscrizioni effettuate in precedenza e confermate dal Cai sono ancora valide. Eventuali rinunce sono da comunicarsi ENTRO SABATO 11 MARZO per e-mail a caivald@gmail.com, per messaggio agli organizzatori, oppure di persona in sede, con il rimborso totale delle quote pagate.

Continua a Leggere

Quel Mazzolin di Fiori ritorna con un saluto a Romano Resti.

E disponibile nella sezione “Le edizioni del Giornalino” l’edizione Luglio 2022 del giornalino. In questo numero oltre ai numerosi articoli dei nostri soci/socie, un ricordo particolare all’indimenticabile Romano Resti che ci ha recentemente lasciato. Di lui rimarrà per sempre il suo insegnamento su come vivere e soprattutto amare la montagna. Ciao Romano.

Continua a Leggere

Carta sentieri Pratomagno (disponibile in sezione)

NUOVA CARTA DEI SENTIERI DEL PRATOMAGNO SCALA 1:25.000 Viene oggi presentata la nuova Carta dei Sentieri del Pratomagno realizzata da D.R.E.AM. Italia in collaborazione con le Sezioni del Club Alpino Italiano di Arezzo e Valdarno Superiore, a 25 anni dall’ultima edizione (1996) della gloriosa Carta dei Sentieri del Pratomagno a cura di Gian Paolo Matteagi […]

Continua a Leggere

Conclusa la stagione dei Martedì 2019. Un tentativo di bilancio

Come di consueto nei mesi di Dicembre e Gennaio si sospende l’attività della nostra sezione riguardo alle escursioni del Martedì. Ciò è dovuto all’avvicinarsi delle festività di fine anno ed alla stagione che in genere non è favorevole alle uscite. Cerchiamo quindi di ragionare con calma su questa attività che ha visto negli ultimi tempi […]

Continua a Leggere

I rondoni : un volatile importante nella tradizione popolare, montanara e contadina

Le persone più anziane sanno benissimo  a cosa servivano quelle file di piccoli  fori circolari , in alto, sulle pareti esterne delle abitazioni. Nei muri delle casei ci  poteva essere anche  solo una fila, ma come si può vedere dalle foto di due abitazioni di Loro Ciuffenna, le file di fori  potevano essere invece diverse […]

Continua a Leggere