Autore: admin
Alta Valdambra e Berardenga – Un trekking nella Storia – 16 settembre 2023
Un percorso nuovo, inaspettato per la bellezza e la varietà dei luoghi. Partiremo dal castello di Rapale alle ore 9.00, visiteremo – in esclusiva per i partecipanti – la fattoria e la chiesa dell’Abbazia della Berardenga, attraverseremo campi e poderi, boschi di querce ed erica.Tutto ciò che rende la Toscana unica nel mondo condensato in […]
Continua a LeggerePratomagno: la cultura del grano nell’alimentazione fino alla Seconda Guerra Mondiale
Testo e foto di Vannetto Vannini Per chi abitava la nostra montagna, come in tutte le altre montagne italiane, fra i tanti problemi da risolvere quotidianamente c’erano quelli sulla sufficienza alimentare e sulla viabilità. Soprattutto il primo era vitale e ritenuto a ragione l’elemento discriminante di maggior rilievo all’interno della stratificazione sociale, che comunque era […]
Continua a LeggerePratomagno in festa – Il fiore del partigiano 5 agosto 2023
Il giorno 5 agosto si svolgerà, in Pratomagno, la celebrazione de Il Fiore del Partigiano, di cui di seguito si riporta la locandina con il programma completo.Il CAI parteciperà all’inaugurazione risalendo un sentiero dalla strada Panoramica.In particolare ci ritroveremo preliminarmente presso l’Ipercoop di Montevarchi alle ore 9:00 e alle ore 10:00 sulla strada panoramica in […]
Continua a LeggereISCRIZIONI dal 3 agosto: Parco delle Orobie 8-10 settembre 2023
L’uscita è compresa nel calendario del Gruppo Alpinistico, ma è aperta anche a escursionisti esperti e ben allenati, la cui ammissione è soggetta all’insindacabile giudizio degli organizzatori. I percorsi sono tutti classificati come EE e i dislivelli in salita e discesa non sono mai inferiori ai 1000 mt. L’uscita sarà itinerante con zaino in spalla e […]
Continua a LeggereISCRIZIONI dal 3 agosto: La Via Appia antica – Un viaggio nella Storia 10 settembre 2023
Percorso facile classificato come E/T, 16 km senza dislivelli. Il pullman farà una sosta di 9 ore prima di poter partire per il rientro, in modo da poter fare l’escursione con tutta calma.Durante il viaggio di ritorno non sono previste soste. Le iscrizioni avranno inizio Giovedì 3 Agosto in sede e online all’indirizzo www.L2L.it/gitacai con il versamento […]
Continua a LeggereSeminotturna in Pratomagno 5 agosto 2023
L’escursione inizierà da Pian della Fonte, sulla Strada Panoramica del Pratomagno dove ci ritroveremo dopo il tramonto per un per un ritrovo conviviale. Considerata, l’impossibilità di accendere fuochi, il CAI offrirà un brindisi e cocomero, chiedendo ai partecipanti di portare cibo e bevande per se ed eventualmente dacondividere, oltre alle stoviglie personali per contenere lo spreco di materiale monouso. […]
Continua a LeggereInaugurazione del Parco Culturale “Le Apuane di Fosco Maraini” 23 luglio 2023 Alpe di S.Antonio
Giornata dedicata a Fosco Maraini ed ai sentieri sulle Alpi Apuane, con l’inaugurazione del Parco Culturale “Le Apuane di Fosco Maraini” . La cerimonia si svolgerà il 23 luglio 2023 d è prevista la presenza del nostro Presidente Generale. E’ in fase di conclusione la realizzazione della rete di sei itinerari che Maraini percorreva volentieri […]
Continua a LeggereQuale sviluppo per la Montagna?
Lettera aperta del Gruppo Regionale Toscano al presidente della Regione Eugenio Giani e all’assessore regionale Monia Monni. Il Gruppo Regionale Toscano, con l’aiuto della Commissione Regionale Territoriale di Tutela Ambiente Montano (CRTAM) della Toscana ed il Comitato Scientifico, considerate le scelte politiche che l’Amministrazione Regionale ha fatto o che è chiamata a fare nel prossimo […]
Continua a LeggereIn ricordo di Elio
Testo di Vannetto Vannini – Foto di Laila Pausa Quando un amico a cui siamo profondamente affezionati ci lascia per sempre, la sensazione di vuoto è tanta , e così è stata quella che ho provato leggendo la notizia sul telefonino che il Prof aveva lasciato questa vita terrena. Il Prof è Elio Barbuti, l’amico […]
Continua a Leggere