Anello Ponte agli Stolli – Sugame – Badia Montescalari – Castello di Celle

Percorsi Trekking Valdarno

Un percorso impegnativo ma molto vario che spazia nel Valdarno Figlinese, rimanendo nel versante valdarnese dei monti del Chianti.

 

 

 

 

 

 

Punto di partenza e di arrivo: Ponte agli Stolli (Figline)

Lunghezza sentiero : 20 chilometri (circa)

Dislivello: 600 mt

Zona attraversate : Versante valdarnese e crinale ChiantiValdarno

Punti di interesse :Ponte agli Stolli, Lucolena, La Panca, Fattoria Badia Montescalari, Castello di Celle, Figline

Difficoltà percorso : EE

Descrizione :

Si parte dal Ponte agli Stolli (300 mslm) e, seguendo per meno di un chilometro la strada asfaltata che conduce verso Greve, si arriva ad uno spiazzo presso il torrente del Cesto. Il percorso segue il torrente, anzi lo attraversa più volte in una vallicola molto ombrosa e, nell’ultima parte lasciato il torrente, arriva in salita  fino ad incontrare la strada comunale che porta a Lucolena, in località Lucolena di sotto (450 mslm). Attraversata la strada, si volta a sinistra per breve tratto e preso il sentiero  alla nostra destra ci addentriamo in un bel bosco che ci condurrà presso case di Vico (482 mslm). Fare attenzione a questo tratto di sentiero perchè è quello più impegnativo dal momento che risulta abbastanza infrascato e quindi occorre mantenere la direzione con un’attenta valutazione del GPS.  Dopo case di Vico  si ritrovano strade bianche più agevoli che ci conducono in salita verso il Passo del Sugame (530 mslm). Qui i sentieri sono obbligati dai fondi chiusi e quindi si devono percorrere obbligatoriamente dei tratti non molto logici. Arrivati alla strada, dopo averla attraversata si procede in costante salita verso Rugliana su una bella strada bianca. Arrivati poco prima dell’abitato si procede a destra in discesa su sentiero segnalato verso l’abitato della Panca (488 mslm). Ancora in salita verso la Badia di Montescalari (700 mslm) su agevole strada bianca e punto più alto della giornata. Il percorso è segnalato e quindi volgendo con ampio raggio verso destra si segue il sentiero CAI 23 che in un alternarsi di maggiori discese e di qualche salitella, su sentiero talvolta disagevole per la presenza di pietrame, ci porta prima verso il Castello di Celle (478 mslm, in rifacimento) e quindi di nuovo al Ponte agli Stolli.

 

Download “Anello Ponte agli Stolli – Sugame – Badia Montescalari – Castello di Celle”

Ponte-agli-Stolli-Sugame-La-Panca-Monte-Scalari-Le-Celle.gpx – Scaricato 43 volte – 176,26 KB