Un percorso breve ma interessante che può essere affrontato sia dal punto della nostra partenza, sia con partenza da Caspri se fosse più agevole per voi raggiungerlo.
Punto di partenza : Odina (Loro Ciuffenna)
Punto di arrivo : Odina (Loro Ciuffenna)
Lunghezza sentiero : 8 chilometri (circa)
Dislivello : 250 mt (circa)
Zona attraversate : Pratomagno
Punti di interesse : Loro Ciuffenna – Caspri
Difficoltà percorso : E
Descrizione :
Si arriva in macchina ad Odina passando da Loro Ciuffenna e prendendo la strada per Oliveto e Querceto che inizia dal cimitero lorese. La strada ricalca il sentiero n° 33 del CAI . Si lasciano comunque i mezzi a lato della strada bianca di Odina (656 mslm) e si procede nella stradella sulla sinistra che è tracciata come sentiero N° 33 del CAI. Si giunge in breve per la prima volta alla Quercia al Nibbio (676 mslm) dove si inizia il tratto asfaltato, sempre seguendo il sentiero n°33, per raggiungere Caspri (560 mslm). Attraversato il paese si volge a destra per strada sterrata, sempre sul sentiero 33 e si scende superando il torrente delle Faella una prima volta a quota 474, punto più basso del percorso. Si inizia a salire, fra belle vedute e case coloniche ristrutturate che sono divenute agriturismi, fino al bivio prima dell’abitato di La Lama (580 mslm) dove lasciamo il sentiero n°33 e procediamo per stradella sempre in salita fino ad incontrare di nuovo il torrente delle Faella questa volta a quota 702 mslm, quota massima della giornata. In discesa, per stradella e sentiero boschivo, dopo aver superato il campo fotovoltaico del Comune di Castelfranco, ritorniamo al sentiero n°33 che ci riconduce sui nostri passi, prima alla Quercia al Nibbio poi ad Odina.
Download “Anello Odina – Caspri – La Lama – La Quercia al Nibbio” Anello-Odina-Caspri-La-Lama.gpx – Scaricato 264 volte – 102,34 KB