Un anello che esalta delle colline vicine a Firenze che, poco conosciute, riescono invece a meravigliare.
Punto di partenza : Le Sieci (Firenze)
Punto di arrivo : Le Sieci (Firenze)
Lunghezza sentiero : 14 chilometri (circa)
Zona attraversate : Le Sieci Gricigliano Monteloro Molino del Piano
Punti di interesse : Le Sieci; Villa di Gricignano; Chiesa di Monteloro; Molino del Piano; Fiume Arno
Difficoltà percorso : E
Descrizione :
Si parte da Le Sieci (74 mslm) dove è di rigore visitare l’antica chiesa e procedere con piacere lungo il fiume Arno. Dopo un sottopassaggio della ferrovia si comincia a salire, prima su asfalto ma ben presto su strada bianca e poi su sentiero fino ad arrivare alla bella Villa Monastero di Gricigliano (241 mslm). Si prosegue per breve tratto di asfalto ma si prende subito il sentiero nel bosco alla destra che ci porterà alla chiesetta di Monteloro (469 mslm) in bella posizione panoramica e massima asperità della giornata. Lasciata la Chiesa si prosegue per Molin0 del Piano (110 mslm) in un misto di asfalto e di sentiero. Da Molino del Piano si risale brevemente, ancora per sentiero verso Montivecchio (215 mslm) per ridiscendere e ritrovare i nostri passi lungo l’Arno a Le Sieci.
Download “Percorso trekking: Le Sieci – Gricigliano – Monteloro – Molino del Piano” Le-Sieci-Gricignano-Monteloro-Molino-del-Piano1.gpx – Scaricato 167 volte – 153,24 KB