Categoria: Comunicazioni
Piandiscò : Il “palagetto” di Casabiondo, esempio di proprietà mantenuta nel tempo.
Del nucleo abitativo di Casabiondo abbiamo già riferito su Terre Alte almeno due volte, la prima volta sotto il titolo “Testimonianze su un antico tracciato della Sette Ponti” abbiamo parlato della antica viabilità, la seconda volta con il titolo “Oratorio dei Bandini a Casabiondo o chiesetta dell’Immacolata Concezione” abbiamo messo a fuoco la storia di […]
Continua a LeggereIl Chianti, un territorio bello ma complesso
Per noi valdarnesi avere a confine una zona famosa, ricca e bella come oggi è il Chianti è motivo di soddisfazione, perché negli ultimi anni ne ha guadagnato in termini turistici e quindi economici anche la nostra vallata, soprattutto la mia zona, che è quella della provinciale Sette Ponti e le Balze. Lontani sono i […]
Continua a LeggereRIFLESSI ANTICHI VISIONI CONTEMPORANEE
Vi invitiamo ad una bellissima mostra dove saremo presenti sia per le bellissime foto del nostro Socio Mauro Amerighi che, come sappiamo, fa dell’arte fotografica una interpretazione sempre riuscitissima, ma anche perchè potranno essere acquistati in mostra i nostri libri dal momento che sono attinenti al tema rappresentato che vuole mettere in evidenza il territorio […]
Continua a LeggereDuo Soprano – Pianoforte: Grande musica
Per gli amanti della bella musica un cartellone nutritissimo. Domani sera Giovedì 4 Luglio alle ore 21,15un appuntamento presso il bellissimo agriturismo Borgo Mocale del nostro socio Pino D’Amico vedrà come protagonista della serata un’altra nostra socia Gabriela Ruffi bravissima pianista nonchè Direttrice del nostro coro sezionale.
Continua a LeggereRADUNO MTB INTERREGIONALE
USCITA DI CICLOESCURSIONISMO Domenica 07.07.2019 al Rifugio PORTAFRANCA interregionale CAI Pistoia Organizzazione CAI Pistoia, circolarePortafranca 07-07-2019 . Per informazioni riguardo l’iscrizione ed il punto di ritrovo e orario di partenza la mattina, con mezzi propri, i partecipanti provenienti dalla nostra sezione dovranno mettersi in contatto con il referente del gruppo mtb entro e non oltre […]
Continua a LeggereMONTAGNE E PEDALI – libro del C.A.I.
É di nuovo disponibile (ma stavolta in libreria) Montagne a Pedali, il primo libro CAI sul#cicloescursionismo. Rieditato con una nuova presentazione del presidente generale Vincenzo Torti e una introduzione del vicepresidente Antonio Montani. CAI – Club Alpino ItalianoSolferino Libri
Continua a LeggereIl “Cammino di Guido Monaco” per riscoprire Badia Santa Trinità in Alpe
Il Cammino di Guido Monaco prende spunto da un documento storico del ‘600 e dalla convinzione che Badia Santa Trinità sia stato un luogo di studio del grande teorico della musica. Il programma di Domenica 16 Giugno prevede il ritrovo alle 8,30 a Bibbiena nel piazzale Lennon e alle 8,45 a Talla di fronte alla […]
Continua a LeggereDomenica 16 giugno al Castelletto di Montebenichi: INCONTRI DI ARTE E STORIA
Secondo appuntamento del ciclo di INCONTRI DI ARTE E STORIA A BUCINE 2019 domenica 16 giugno al Castelletto di Montebenichi a partire dalle ore 15,00 con un eccezionale convegno storico su “La Pieve di Santa Maria in Altaserra, una chiesa da non dimenticare” coordinato dal Prof. Lorenzo Tanzini, presidente dell’Associazione Valdarnese Del Poggio e un […]
Continua a LeggereSabato 15 Giugno: Scalata in solitaria de “El Capitan”
Sabato 15 Giugno un interessantissimo e bellissimo film presso la nostra sede in via Cennano 105 alle ore 17,30.
Continua a Leggere