Il percorso inizia con sent. CAI n° 24 dalla Maestà delle Forche (879 slm), del borgo della Trappola alle pendici del Pratomagno, pista forestale che corre parallela alla strada di collegamento con la panoramica. Sentiero pianeggiante con panorami sui valloni sottostanti.
Punto di partenza e arrivo: Trappola
Lunghezza percorso: 16 Km circa.
Dislivello: 800 m
Zone attraversate: Pratomagno
Luoghi di interesse: Trappola-Monte di Loro-Casetta dei Cassi-Casetta Teoni-Bottigliana
Percorso: EE
Descrizione
Dopo aver attraversato due fossi lasciamo il sent. 24, che si inerpica a sinistra verso la “Casetta del Bercio”, mentre noi proseguiamo sul sentiero della Donnola che alternando discese e salite, raggiunge la strada panoramica in prossimità del punto di ristoro al Meriggio in loc. Pian della Fonte, parco attrezzato con possibilità di rifornimento acqua e riparo all’occorrenza (1087 slm). Attraversata la strada prendiamo, all’inizio una pista forestale, per poi passare a sentiero di bosco, che in ripida salita si collega al sentiero CAI n° 49, proveniente dal borgo di Anciolina, in prossimità della palestra di roccia, qui possiamo godere di un bellissimo panorama. Aggirato il Monte di Loro il sentiero si innesta nel percorso di crinale “CAI 00” (1310 slm) . Dopo averlo percorso per circa due chilometri, in direzione nord, prendiamo sulla destra, nel versante casentinese il sent. CAI n° 38 (1332 slm). Poco più avanti si trova una deviazione sulla destra che in meno di duecento metri scende alla casetta dei Cassi, punto di riparo, restauro della Comunità Montana del Casentino. Torniamo sui nostri passi fino a tornare sul sent. 38 per poco dopo lasciarlo e seguire una forestale, collegamento con sent. CAI n° 36, proveniente da Carda. In salita poco dopo si trova, in mezzo ad un bosco di bellissimi faggi, la casina del Teoni anche questa perfettamente restaurata dalla Comunità Montana (1350 slm). Si continua a salire ripidamente con alcune curve tra faggi e abeti fino all’insellatura a nord della cima Bottigliana, crinale “00”(1439 slm), punto panoramico. Prendiamo di fronte a noi, nel versante valdarnese, il sent. CAi n° 22 che in ripida discesa ci conduce alla strada panoramica (1260 slm), attraversata proseguiamo sempre in discesa per passare dalla Maestà dell’Orma del Lupo, punto di ricovero, sempre in discesa tra boschi di castagni e conifere raggiungiamo il punto di partenza.
Download “Anello Trappola-Monte di Loro-Bottigliana” Anello-Trappola-sent.24-Monte-Loro-C.Cassi-Bottigliana.gpx – Scaricato 225 volte – 170,16 KB