Anello Palazzolo – S.Michele – Crinale – Aiaia – Castello

Percorsi Trekking Valdarno

Un anello per escursionisti avanzati. Molto bello dal lato paesaggistico e da quello culturale ma alquanto impegnativo per l’impegno fisico e per l’attenzione a seguire il giusto percorso.

 

 

 

 

 

Punto di partenza e di arrivo: Palazzolo (Incisa)

Lunghezza sentiero : 18 chilometri (circa)

Zona attraversate : Versante valdarnese e crinale Chianti-Valdarno

Punti di interesse : San Michele, San Lorenzo a Cappiano Villa Fabbroni (Castello di Panzalla), Castello e Chiesa di Bisticci, Fattoria dei Bagnani.

Difficoltà percorso : EE

Descrizione :

Si parte dal parcheggio accanto al circolo Arci di Palazzolo (180 mslm)  e cammiando per sentieri al limite dei campi, quasi sempre in salita, anche su stradelle bianche, arriviamo al borgo di San Michele (302 mslm). Ci avventuriamo in salita per uno stretto e ripido sentiero che in seguito diviene molto più largo ed agevole. Arriviamo così al crinale Chianti-Valdarno (380 mslm) e lo valichiamo per arrivare alla Villa Fabbroni e quindi, sempre in salita verso Casa Aiaia (470 mslm). Ci aspetta l’ultima asperità della giornata per tornare sul crinale vicino a Casa al Monte (640 mslm). Per un ripido, ma questa volta in discesa, sentiero ci portiamo verso il Castello e la Chiesa di Bisticci (353 mslm) da dove si può ammirare un panorama grandioso sul Valdarno. Ancora in falsopiano oppure in discesa, facendo attenzione nell’attraversare dei campi senza sentiero, arriviamo alla bellissima Villa-Fattoria dei Bagnani (235 mslm) dalla storia multicentenaria. In breve ritorniamo su stradella bianca a riprendere i mezzi a Palazzolo.

 

Download “Anello Palazzolo – S.Michele – Crinale – Aiaia – Castello”

Palazzolo-San-Michele-Crinale-Aiaia-Castello-Fatt.Bagnani.gpx – Scaricato 115 volte – 154,25 KB