Un bellissimo percorso in terra di Montagnola senese, con paesaggi aspri inframezzati da emergenze storiche ed artistiche strabilianti.
Punto di partenza : Monteriggioni
Punto di arrivo : Monteriggioni
Lunghezza sentiero : 19 chilometri (circa)
Zona attraversate : Monteriggioni Badia a Isola Castel Petraia Monte Maggio Montagnola senese
Punti di interesse : Monteriggioni Badia a Isola Castel Petraia Strove Monte Maggio Montagnola Senese
Difficoltà percorso : E E
Descrizione :
ULTIMAMENTE CI E’ STATO SEGNALATA LA CHIUSURA DI DUE SENTIERI DA PARTE DI ALCUNI PRIVATI APPENA ALL’INGRESSO DEL BOSCO DELLA MONTAGNOLA PARTENDO DA MONTERIGGIONI. CERCHEREMO DI VERIFICARE MA NON POTREMO FARLO A BREVE TEMPO.
CI SCUSIAMO PER IL DISTURBO MA IL TERRITORIO SI MODIFICA COSTANTEMENTE PER INTERVENTI DI OGNI GENERE NEL TOTALE DISINTERESSE DEGLI AMMINISTRATORI PUBBLICI.
Lasciate le macchine a Monteriggioni (270 mslm)si volge in breve verso la pianura percorrendo una stradella che costeggiando il bosco, tra campi ci conduce a Badia a Isola (203 mslm). Lasciata questa perla trecentesca ci volgiamo verso Castel Petraia (250 mslm), notevole esempio di fortificazione medievale. Ci volgiamo quindi a sud, prima su stradella bianca e quindi, volgendoci verso il bosco, in sentiero agevole seppure in salita, arriviamo a Monte Maggio (658 mslm), vecchio dongione o motta di guardia e difesa e massima asperità della giornata. Sempre su sentiero nel bosco di roverelle, carpini e corbezzoli ci riportiamo verso Monteriggioni non senza aver apprezzato la vista delle mura che la coronano dall’alto di un colle.
Download “Anello – Monteriggioni – Badia a Isola – Castel Petraia – Monte Maggio” Monteriggioni-Badia-Isola-Castel-Pietraia-Monte-Maggio2.gpx – Scaricato 117 volte – 219,30 KB