FORESTE CASENTINESI – LA LAMA

Percorsi MTB

Percorso ad anello con partenza ed arrivo a Badia Prataglia, attraversando le bellissime foreste Casentinesi. In particolare l’itinerario toccherà la magnifica foresta della Lama e ripercorrerà per un tratto, il vecchio tracciato della ferrovia a scartamento ridotto adibita al trasporto legname, tra la Lama e il Cancellino.

Descrizione Tecnica

Itinerario abbastanza impegnativo per il notevole dislivello totale anche se non ci sono pendenze estreme. Il percorso si svolge per la maggior parte su strade e sentieri di bosco con terreno non particolarmente accidentato. Solo nella discesa verso il fosso della Lama è abbastanza sconnesso e richiede una buona capacità tecnica.

La difficoltà, secondo quanto indicato dal gruppo di lavoro CCE ciclo escursionismo CAI, è catalogata in MC/MC (con tratti di BC)

Dati sintetici

Punto di partenza e arrivo: Badia a Prataglia
Lunghezza percorso: 35 Km circa.
Dislivello totale: 1900 mt (circa)
Zone attraversate: Casentino – Comuni di Badia a Prataglia, Ppppi
Luoghi di interesse: Foresta della Lama

Difficoltà: MC/MC con tratti anche lunghi di discesa BC

Descrizione percorso

Si parte dalla località Badia Prataglia seguendo, con una strada asfaltata, le indicazioni per il Capanno. Dopo qualche km il fondo diventa sterrato e si inizia a salire su un sentiero immerso in un bel bosco di faggi, fino a raggiungere il Passo dei Fangacci, dove si trova l’omonimo rifugio. Proseguendo sulla strada si arriva a Prato alla Penna, da dove si imbocca a destra, la strada di crinale che si percorre fino ad un bivio. Si gira ancora a destra, in netta discesa, su una strada forestale chiusa da una sbarra e contrassegnata dai segnali bianco-verdi n°8. Si prosegue quindi con percorso a saliscendi che però, dopo una secca curva a destra, diventa una ripida discesa molto impegnativa. Superata una fonte, si arriva alla pianeggiante vallata nel Fosso della Lama. Raggiunta un’area di sosta con tavoli ed una fonte, si continua fino ad  arrivare ad un bivio. Si prosegue dritti  su una strada forestale in salita costante, con un facile ma tortuoso percorso fino al Poggio La Guardia. Arrivati al rifugio si percorrono, ancora in salita, i versanti del poggio della Bertesca e mantenendosi poco sotto al crinale principale, si raggiunge il passo dei Lupatti. La sterrata attraversa ora, in discesa, forse una delle più belle foreste Casentinesi, fino a raggiungere l’ampio piazzale su cui si affacciano le case di Cancellino. Da qui un tempo partiva una piccola ferrovia a scartamento ridotto utilizzata per il trasporto del legname e il cui itinerario corrisponde alla strada forestale del nostro percorso finale. Lasciato Cancellino, si raggiunge la statale per ritornare dopo circa 3 km a Badia Prataglia.

 

Download “FORESTE CASENTINESI – LA LAMA” foreste-casentinesi-la-lama-effettiva.gpx – Scaricato 413 volte – 933,03 KB

Lascia un commento